Attacco USA alla “fabbrica di troll” russa durante le elezioni di midterm

In un recente articolo il Washington Post ha aggiunto nuovi dettagli all’operazione che lo US Cyber Command (il comando del Pentagono, fortemente collegato alla NSA, deputato al cyber warfare) ha messo in atto contro la russa Internet Research Agency (IRA).

La IRA – nota a molti anche come “fabbrica di troll” – è un’azienda con sede a San Pietroburgo accusata di condurre propaganda filo-russa su stampa on-line e social network, spesso usando innumerevoli account falsi, e di interferire con la politica e le elezioni USA.

Sapevamo che nell’ottobre dello scorso anno, durante le elezioni di mid-term americane, il Cyber Command aveva lanciato attacchi per dissuadere la Internet Research Agency dal compiere azioni di disturbo. Oggi sappiamo che in quel frangente i cyber-militari USA sono riusciti a scollegare totalmente la IRA da Internet, sia durante il giorno delle votazioni sia per le 24 ore successive.

A quanto sembra sono state raccolte testimonianze dove gli stessi dipendenti della Internet Research Agency (un articolo parla di 1.000 persone in un’unica sede già nel 2015) si lamentavano con gli amministratori di sistema per i disservizi subìti.

L’azione, guidata direttamente dal capo del Cyber Command e della NSA Gen. Paul M. Nakasone, è servita anche per dare una risposta “muscolare” alle frequenti infiltrazioni attribuite a Mosca, lasciando intendere al Cremlino che anche il Pentagono è in grado di intervenire con azioni mirate di disturbo all’interno dei confini russi.

Per saperne di più: U.S. Cyber Command operation disrupted Internet access of Russian troll factory on day of 2018 midterms

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.