Sunday, October 1, 2023

Un hack di massa alle auto potrebbe bloccare un’intera città

Per alcuni ricercatori del Georgia Institute of Technology basterebbe violare da remoto il 20% delle vetture circolanti per bloccare completamente il traffico a Manhattan.
L'incidenza delle infezioni del malware Machete (fonte: ESET)

Spionaggio cibernetico contro le forze armate del Venezuela

Attacco cibernetico contro diversi Paesi del Sud America, in particolare il Venezuela, vittima del furto di numerosi documenti riservati militari.

La Louisiana ha dichiarato lo stato di emergenza per il ransomware

Lo Stato americano della Louisiana ha ufficialmente dichiarato lo stato di emergenza per le infezioni da ransomware che hanno colpito tre distretti scolastici.

10.000 clienti Microsoft oggetto di cyber-attacchi governativi nel 2018

Microsoft ha dichiarato che solo nel 2018 sono stati 10.000 i clienti presi di mira da attacchi cibernetici governativi. La maggior parte degli attacchi proveniva da Iran, Corea del Nord e Russia.

LibreOffice vulnerabile a una code execution

L'ultima versione di LibreOffice è ancora vulnerabile a una code execution, aprire un documento opportunamente modificato potrebbe esporre il sistema al malware.
Bayer

Tentativo cinese di spiare la Bayer

All'inizio del 2018 Bayer ha scoperto un malware sui propri sistemi, ma invece di rimuoverlo lo ha studiato per un anno ed è risalita a un gruppo di hacker cinesi noto come Wicked Panda.

Fonti USA: il contingente russo arrivato in Venezuela include esperti di cybersecurity

Secondo una fonte governativa USA, il contingente militare russo atterrato in Venezuela comprende esperti di cybersecurity, forse per spiare gli avversari di Maduro.

Online un database di Elsevier con username e password in chiaro

Il noto editore Elsevier (The Lancet, Cell) ha lasciato per errore un database online aperto, contenente username e password in chiaro.

Nuovo attacco alla supply chain: malware infetta tre videogiochi

Secondo uno studio di ESET un malware infetta tre popolari videogiochi in Asia e colpisce contemporaneamente centinaia di migliaia di utenti, nell'ultimo esempio di attacco alla supply-chain.

Rapporto interno della US Navy: hacker stranieri montano un assedio costante

Un rapporto interno della US Navy segnala che i network della Marina, come anche quelli dei suoi fornitori e delle università con contratti militari, sono costantemente sotto attacco cinese.

Social media

24,784FansMi piace
9,848FollowerSegui