Saturday, September 30, 2023

Il gruppo iraniano APT 35 avrebbe cercato di violare la campagna di un candidato...

Microsoft ha osservato tentativi di hacking contro la campagna di un candidato presidenziale USA. Gli attacchi provenivano da un gruppo di hacker iraniano noto come APT 35 o Phosphorus.

Operazione Glowing Symphony: il racconto dell’attacco cibernetico contro l’ISIS

Uno dei protagonisti racconta come è partita l'Operazione Glowing Symphony, il primo grande attacco cibernetico di USA e alleati contro l'ISIS, e come ancora oggi il califfato ne stia pagando le conseguenze.

Taiwan condurrà cyber-esercitazioni assieme a Stati Uniti e altri Paesi

Taiwan ospiterà a Novembre esercitazioni di difesa cibernetica assieme agli Stati Uniti e ad altri 14 Paesi. Il nemico simulato sarà la Corea del Nord.

Israele rilasserà le regole sulla vendita e sull’esportazione di armi cibernetiche

Israele: il Ministero della Difesa allenterà le regole sulla commercializzazione e l'esportazione di armi informatiche, gli esperti di privacy temono che vadano ad aziende private e governi repressivi.

Il Pentagono guarda all’intelligenza artificiale, ma deve prima armonizzare la gestione dei dati

I militari USA sono sempre più focalizzati sull'intelligenza artificiale, come ha confermato il direttore del Joint Artificial Intelligence Center del Pentagono, ma la gestione dei dati è uno dei problemi da risolvere.

Armi cibernetiche: ora il Canada vuole inserirle ufficialmente nella politica di difesa nazionale

Il Canada vuole inserire le armi cibernetiche all'interno della propria policy di difesa nazionale, ma è davvero un vantaggio? Alcuni ritengono che già da anni il paese le avesse a disposizione.
L'incidenza delle infezioni del malware Machete (fonte: ESET)

Spionaggio cibernetico contro le forze armate del Venezuela

Attacco cibernetico contro diversi Paesi del Sud America, in particolare il Venezuela, vittima del furto di numerosi documenti riservati militari.

L’esercito britannico ricostituisce la sesta divisione, si occuperà di cyberdifesa

L'esercito britannico ha ricostituito la sesta divisione, facendovi confluire gli hacker che già lavorano in altri reggimenti, e la utilizzerà per compiti di cyberdifesa, guerra elettronica e contrasto alla disinformazione.

10.000 clienti Microsoft oggetto di cyber-attacchi governativi nel 2018

Microsoft ha dichiarato che solo nel 2018 sono stati 10.000 i clienti presi di mira da attacchi cibernetici governativi. La maggior parte degli attacchi proveniva da Iran, Corea del Nord e Russia.

Violato un fornitore del FSB, rubati dati sui servizi di sicurezza russi

Un gruppo di hacker noto come 0v1ru$ ha violato i sistemi di SyTech, un fornitore dei servizi di sicurezza russi, e ha rubato 7,5 terabyte di dati appartenenti all'FSB.

Social media

24,784FansMi piace
9,848FollowerSegui