Attacco USA alla “fabbrica di troll” russa durante le elezioni di midterm
Lo US Cyber Command ha messo fuori uso la russa Internet Research Agency durante le elezioni di mid-term dell'anno scorso, cancellandola da Internet per almeno due giorni.
Sventata azione di spionaggio contro il governo della Malesia
Alla AVAR International Conference due ricercatori di ESET, Tomáš Gardoň e Filip Kafka, hanno presentato una ricerca relativa a un tentativo di cyber-spionaggio contro...
Rapporto interno della US Navy: hacker stranieri montano un assedio costante
Un rapporto interno della US Navy segnala che i network della Marina, come anche quelli dei suoi fornitori e delle università con contratti militari, sono costantemente sotto attacco cinese.
Corea del Sud: hacker rubano dati su quasi 1000 esuli nordcoreani
Rubati dati personali su 997 esuli nordcoreani rifugiati nella Corea del Sud. È bastato aprire un allegato infetto per dare accesso agli hacker, che hanno rubato nomi, date di nascita e indirizzi di residenza. Si sospetta cyber-attacco da Pyongyang.
Le Nazioni Unite hanno tenuto nascosta una violazione informatica
Lo scorso anno le Nazioni Unite hanno subìto un attacco hacker che ha violato i sistemi a Ginevra e Vienna, ma non ne hanno dato notizia.
Israele rilasserà le regole sulla vendita e sull’esportazione di armi cibernetiche
Israele: il Ministero della Difesa allenterà le regole sulla commercializzazione e l'esportazione di armi informatiche, gli esperti di privacy temono che vadano ad aziende private e governi repressivi.
Operazione Glowing Symphony: il racconto dell’attacco cibernetico contro l’ISIS
Uno dei protagonisti racconta come è partita l'Operazione Glowing Symphony, il primo grande attacco cibernetico di USA e alleati contro l'ISIS, e come ancora oggi il califfato ne stia pagando le conseguenze.
Violato un fornitore del FSB, rubati dati sui servizi di sicurezza russi
Un gruppo di hacker noto come 0v1ru$ ha violato i sistemi di SyTech, un fornitore dei servizi di sicurezza russi, e ha rubato 7,5 terabyte di dati appartenenti all'FSB.
L’Europa vuole sanzioni contro i cyber-attacchi russi, l’Italia si oppone
Il 2019 vedrà importanti elezioni in molti Paesi d'Europa: Belgio, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia e Ucraina, per non...
Propaganda cinese sui social network: è polemica
Operazione di propaganda del governo cinese sui social media occidentali, in quasi quattro mesi contattati quasi 5 milioni di utenti.