Thursday, September 21, 2023

Project Raven: ex hacker NSA assoldati dagli Emirati Arabi Uniti per compiti di cyber-spionaggio

Gli Emirati Arabi Uniti hanno assoldato ex dipendenti dell'NSA - confluiti in un gruppo noto come Project Raven - per eseguire azioni di spionaggio cibernetico contro nemici, dissidenti e governi stranieri.

Rapporto Threat Landscape 2018 di ENISA: supply-chain, IoT e rischi dall’Iran

Nel rapporto Threat Landscape 2018 di ENISA si parla di attivismo dei Governi in chiave offensiva, soprattutto verso IoT e supply-chain, e di nuovi possibili attacchi cibernetici da parte dell'Iran.

Worldwide Threat Assessment: Cina e Russia possono mettere fuori uso le infrastrutture critiche USA

La US Intelligence Community ha rilasciato l'annuale US Worldwide Threat Assessment. Cina e Russia sono considerate in grado di mettere temporaneamente fuori uso le infrastrutture critiche USA.

Hacker rubano dati militari dal Ministero della Difesa sudcoreano

Ignori hacker accedono al server che gestisce un software DLP e rubano dati militari da PC del Ministero della Difesa sudcoreano.

Corea del Sud: hacker rubano dati su quasi 1000 esuli nordcoreani

Rubati dati personali su 997 esuli nordcoreani rifugiati nella Corea del Sud. È bastato aprire un allegato infetto per dare accesso agli hacker, che hanno rubato nomi, date di nascita e indirizzi di residenza. Si sospetta cyber-attacco da Pyongyang.

Le agenzie federali USA non sono al passo con la cybersecurity

Il Governo USA non rispetta i suoi stessi standard di sicurezza. Un audit del GAO ha trovato la maggior parte di agenzie e dipartimenti vulnerabili ad attacchi cibernetici.

Twitter blocca attacchi mirati forse provenienti da governi stranieri

Twitter risolve una vulnerabilità che consentiva attacchi mirati per risalire al Paese di un account. Un gran numero di attacchi provenivano da Cina e Arabia Saudita. Il social network lascia intendere che dietro potrebbero esserci hacker governativi.

Sventata azione di spionaggio contro il governo della Malesia

Alla AVAR International Conference due ricercatori di ESET, Tomáš Gardoň e Filip Kafka, hanno presentato una ricerca relativa a un tentativo di cyber-spionaggio contro...

L’Iran si sta difendendo da un nuovo Stuxnet

Il notiziario israeliano Hadashot TV ha riferito di un nuovo tentativo di colpire le infrastrutture critiche dell'Iran con un malware "simile a Stuxnet" ma "più...
Russia cybersecurity

L’Europa vuole sanzioni contro i cyber-attacchi russi, l’Italia si oppone

Il 2019 vedrà importanti elezioni in molti Paesi d'Europa: Belgio, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia e Ucraina, per non...

Social media

24,784FansMi piace
9,850FollowerSegui