Lo sviluppatore di LuminosityLink rischia il carcere
Uno sviluppatore negli Stati Uniti, Colton Grubbs, dal 2015 al 2017 ha sviluppato e venduto ad almeno 6000 clienti il software noto come LuminosityLink,...
App su Android condividono dati con Facebook anche senza il consenso degli utenti
Molte popolari app per Android condividono dati con Facebook senza l'esplicito consenso dell'utente, consentendo al social network di tracciare anche chi non è iscritto o chi si è cancellato.
Arrestati 3 membri del gruppo hacker Fin7
Il Dipartimento della Giustizia USA ha annunciato l'arresto di tre membri di spicco della banda di cyber criminali nota come "Fin7" (ma conosciuta anche...
Un exploit su iPhone vale fino a 2 milioni di dollari
Zerodium alza i premi per chi fornisce exploit zero day. Due milioni di dollari per chi trova un hack su iPhone, un milione a chi viola WhatsApp. Le vulnerabilità per smartphone sono più pagate rispetto ai desktop.
Gli USA incriminano hacker Nordcoreano per i casi WannaCry e Sony
Il Dipartimento della Giustizia statunitense ha incriminato Park Jin Hyok, un cittadino nordcoreano, per svariati attacchi cibernetici avvenuti negli ultimi anni.
Secondo il Governo USA,...
Danni da malware? Se è un atto di guerra l’assicurazione non paga
Mondelēz International, danneggiata dal ransomware NotPetya nel 2017, cita in giudizio Zurich American Insurance Company perché non vuole pagare i danni del malware, considerandolo un atto di guerra.
Il garante della privacy britannico multa Equifax per 500.000 sterline
L'Information Commissioner's Office (il "garante per la privacy" del Regno Unito) ha comminato una multa di 500.000 sterline (circa 550.000 Euro) alla statunitense Equifax...
I fondatori di NSO Group si riprendono l’azienda
Due fondatori di NSO Group, l'azienda israeliana che produce "spyware di Stato", sono tornati in controllo della stessa dopo averla precedentemente venduta a un gruppo di private equity.
Ricercatore viola il Wi-Fi dell’hotel e pubblica le password: denunciato e multato
"Se hai un martello, tutto ti sembrerà un chiodo" è una frase attribuita a molti autori, Bloch, Maslow, Twain.
Capita spesso che un hacker, soprattutto...
Falla critica nel futuro voto elettronico svizzero: consentirebbe di manipolare i voti
Tre ricercatori scoprono una falla di sicurezza critica nel futuro sistema di voto elettronico in Svizzera che consente la manipolazione del voto. La vulnerabilità esisteva dal 2017 ma non fu scoperta da altri audit.