Centinaia di troll sui social media contro i dissidenti sauditi
Secondo il New York Times sarebbero centinaia i "troll" ingaggiati sui social media dall'élite saudita, con l'unico scopo di contrastare i dissidenti come Jamal...
Pathé perde 19 milioni di Euro da una truffa via e-mail
Storie come questa sarebbero difficili da credere, se non fosse che capitano più spesso di quanto si pensi. Le aziende coinvolte però preferiscono non...
Si dichiara colpevole l’hacker che lanciò DDoS contro popolari giochi online
Un ragazzo di 23 anni dello Utah, negli Stati Uniti, si è dichiarato colpevole di aver lanciato attacchi Distributed Denial-of-Service (DDoS) contro aziende di...
Simjacker, il monitoraggio silenzioso attraverso gli SMS
Simjacker è un nuovo exploit che sfrutta una vulnerabilità delle SIM per inviare messaggi SMS - invisibili all'utente - che consentono a un attaccante di monitorare la vittima.
WhatsApp denuncia NSO Group per la violazione dei telefoni di giornalisti e dissidenti
A seguito dell'hack di maggio, WhatsApp ha denunciato l'israeliana NSO Group in una corte degli Stati Uniti.
Un exploit su iPhone vale fino a 2 milioni di dollari
Zerodium alza i premi per chi fornisce exploit zero day. Due milioni di dollari per chi trova un hack su iPhone, un milione a chi viola WhatsApp. Le vulnerabilità per smartphone sono più pagate rispetto ai desktop.
Danni da malware? Se è un atto di guerra l’assicurazione non paga
Mondelēz International, danneggiata dal ransomware NotPetya nel 2017, cita in giudizio Zurich American Insurance Company perché non vuole pagare i danni del malware, considerandolo un atto di guerra.
App su Android condividono dati con Facebook anche senza il consenso degli utenti
Molte popolari app per Android condividono dati con Facebook senza l'esplicito consenso dell'utente, consentendo al social network di tracciare anche chi non è iscritto o chi si è cancellato.
Ricercatore viola il Wi-Fi dell’hotel e pubblica le password: denunciato e multato
"Se hai un martello, tutto ti sembrerà un chiodo" è una frase attribuita a molti autori, Bloch, Maslow, Twain.
Capita spesso che un hacker, soprattutto...
Gli USA incriminano hacker Nordcoreano per i casi WannaCry e Sony
Il Dipartimento della Giustizia statunitense ha incriminato Park Jin Hyok, un cittadino nordcoreano, per svariati attacchi cibernetici avvenuti negli ultimi anni.
Secondo il Governo USA,...