Friday, June 2, 2023

Danni da malware? Se è un atto di guerra l’assicurazione non paga

Mondelēz International, danneggiata dal ransomware NotPetya nel 2017, cita in giudizio Zurich American Insurance Company perché non vuole pagare i danni del malware, considerandolo un atto di guerra.
Coronavirus phishing malspam (S. Lombardo)

Coronavirus, in aumento attacchi cyber, phishing e malspam: consigli per difendersi

Sono in aumento le campagne di phishing e malspam e gli attacchi cyber che, sfruttando la paura di massa sul coronavirus, stanno diffondendo pericolosi malware di ogni genere. Riportati esempi con Emotet, Trickbot, Ginp, CovidLock, Azorult e altri. Ecco come riconoscere i messaggi di posta elettronica malevoli e i consigli per difendersi.

Scoperto il primo malware per UEFI, resiste anche alla formattazione del disco

L'UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) è l'interfaccia che nei moderni PC ha sostituito il BIOS. Il firmware si carica prima del sistema operativo, questo...

Toyota Australia colpita da un malware, sistemi offline da 5 giorni

Gli uffici di Toyota Australia sono stati colpiti da un malware che ha reso inoperativo il sito web e la posta elettronica aziendale. Dopo 5 giorni alcuni sistemi sono ancora offline. Secondo l'azienda non vi è stato furto di dati.
App-Android-per-il-tracciamento-del-Covid-19

App Android per il tracciamento del Covid-19, allarme malware: tutti i dettagli

Individuate alcune app Android per il tracciamento del Covid-19 che i criminal hacker sono riusciti a contraffare con una backdoor utile a controllare da remoto i dispositivi su cui vengono installate.
Infografica sulle relazioni fra i vari attacchi di BlackEnergy/TeleBots

Un indizio lega i malware Industroyer e (Not)Petya

Trovato un collegamento fra gli attacchi con BlackEnergy (che nel 2015 tenne al buio 230.000 persone in Ucraina) e Industroyer (che nel 2016 per...

Maxi-test su 250 antivirus per Android: ecco i migliori

AV-Comparatives ha eseguito un test su 250 app antimalware per Android, ma meno del 10% offre una protezione adeguata. Ecco quali sono le migliori app di sicurezza.

Se una bella ragazza vuole chattare con te, dietro c’è Hezbollah

Sarà capitato a molti: arriva un invito via social network da una ragazza attraente, generalmente straniera, magari con foto ammiccanti. Chiede l'amicizia, vuole chattare....

Nuovo attacco alla supply chain: malware infetta tre videogiochi

Secondo uno studio di ESET un malware infetta tre popolari videogiochi in Asia e colpisce contemporaneamente centinaia di migliaia di utenti, nell'ultimo esempio di attacco alla supply-chain.

Certificati digitali rubati e usati per diffondere il malware Plead

Nel suo blog l'azienda ESET riporta come il gruppo hacker noto come BlackTech abbia rubato certificati digitali appartenenti alla nota azienda D-Link e a...

Social media

24,784FansMi piace
9,917FollowerSegui