Pegasus ora può accedere ai file sul Cloud superando tutti i controlli
Pegasus, lo spyware di Stato dell'israeliana NSO, sarebbe ora in grado di accedere ai contenuti sul Cloud delle vittime, con il completo by-pass della 2-step verification.
DanaBot, il trojan bancario che attacca anche l’Italia
L'azienda di sicurezza ESET ha registrato di recente nella sua telemetria un incremento delle attività del trojan bancario DanaBot, inclusi diversi casi dall'Italia.
Il DanaBot...
Un malware blocca la distribuzione di importanti quotidiani USA
Il ransomware Ryuk colpisce un centro stampa di Los Angeles, bloccando la distribuzione di importanti quotidiani USA.
GreyEnergy, un nuovo gruppo APT che resta nell’ombra
Il club degli hacker che lanciano sofisticati attacchi APT (Advanced Persistent Threat) si arricchisce di un nuovo elemento, subito battezzato GreyEnergy poiché probabilmente collegato...
Un indizio lega i malware Industroyer e (Not)Petya
Trovato un collegamento fra gli attacchi con BlackEnergy (che nel 2015 tenne al buio 230.000 persone in Ucraina) e Industroyer (che nel 2016 per...
Residenti di Johannesburg senza elettricità per un ransomware
Diversi residenti di Johannesburg, in Sud Africa, sono rimasti senza elettricità a causa di un ransomware che ha colpito l'azienda di distribuzione elettrica.
Toyota Australia colpita da un malware, sistemi offline da 5 giorni
Gli uffici di Toyota Australia sono stati colpiti da un malware che ha reso inoperativo il sito web e la posta elettronica aziendale. Dopo 5 giorni alcuni sistemi sono ancora offline. Secondo l'azienda non vi è stato furto di dati.
Microsoft vuole un algoritmo che predica gli attacchi malware
Microsoft vuole un algoritmo che predica le probabilità che un sistema cada vittima di un attacco malware. In 3 mesi oltre 300 team con esperti di data analysis e intelligenza artificiale gareggeranno per trovare l'algoritmo migliore.
Per un ransomware azienda USA lascia senza lavoro 300 persone
Danni da malware: un'azienda negli Stati Uniti è stata costretta a lasciare a casa oltre 300 dipendenti per via di un ransomware, suggerendo loro di cercarsi un nuovo lavoro.
Citizenlab: lo “spyware di Stato” Pegasus è attivo in 45 Paesi
Citizenlab ha pubblicato un nuovo, corposo report sullo "spyware di Stato" noto come Pegasus, realizzato dall'israeliana NSO Group.
Pegasus è uno spyware per il monitoraggio...