Friday, September 22, 2023
Come funziona l'attacco Simjacker (immagine di AdaptiveMobile Security)

Simjacker, il monitoraggio silenzioso attraverso gli SMS

Simjacker è un nuovo exploit che sfrutta una vulnerabilità delle SIM per inviare messaggi SMS - invisibili all'utente - che consentono a un attaccante di monitorare la vittima.

Attacco mirato contro telefoni iPhone in India

Hacker in India sono riusciti a infiltrare almeno 13 iPhone in un attacco "altamente mirato" che consentiva loro di installare app malevole e di...

QualPwn, tre vulnerabilità per i device Android con chip Qualcomm

Un gruppo di ricercatori cinesi ha scoperto tre vulnerabilità critiche per gli smartphone Android con chip di Qualcomm. I tre bug, soprannominati QualPwn, metterebbero a rischio milioni di device.

Zero day su Android per ottenere il controllo completo del device

Project Zero scopre una vulnerabilità di privilege escalation sul sistema Android già sfruttata da almeno un attore: l'israeliana NSO Group.

Se una bella ragazza vuole chattare con te, dietro c’è Hezbollah

Sarà capitato a molti: arriva un invito via social network da una ragazza attraente, generalmente straniera, magari con foto ammiccanti. Chiede l'amicizia, vuole chattare....

App su Android condividono dati con Facebook anche senza il consenso degli utenti

Molte popolari app per Android condividono dati con Facebook senza l'esplicito consenso dell'utente, consentendo al social network di tracciare anche chi non è iscritto o chi si è cancellato.

Fortnite fuori da Google Play, i rischi per gli utenti Android

  Fortnite è un conosciutissimo gioco per PC, Mac, XBox One, Playstation 4 e iOS che vanta oltre 125 milioni di giocatori. La versione per...
WhatsApp

Zero day di WhatsApp usato per distribuire spyware di Stato

Una vulnerabilità zero day di WhatsApp è stata usata per distribuire spyware su un numero imprecisato di smartphone. Citizen Lab afferma che lo spyware è simile al "malware di Stato" Pegasus di NSO.

Falsi wallet su Play Store rubavano criptovalute

Il ricercatore di ESET Lukas Stefanko ha recentemente scoperto sul Play Store di Google diverse app che truffavano gli utenti rubando i loro dati...

Centinaia di troll sui social media contro i dissidenti sauditi

Secondo il New York Times sarebbero centinaia i "troll" ingaggiati sui social media dall'élite saudita, con l'unico scopo di contrastare i dissidenti come Jamal...

Social media

24,784FansMi piace
9,850FollowerSegui