Saturday, June 3, 2023

Falsi wallet su Play Store rubavano criptovalute

Il ricercatore di ESET Lukas Stefanko ha recentemente scoperto sul Play Store di Google diverse app che truffavano gli utenti rubando i loro dati...

Zero day su Android per ottenere il controllo completo del device

Project Zero scopre una vulnerabilità di privilege escalation sul sistema Android già sfruttata da almeno un attore: l'israeliana NSO Group.

Ecco le 20 sequenze di sblocco più comunemente usate su Android

Ricercatori sudcoreani hanno calcolato le 20 sequenze di sblocco più comunemente usate su Android. C'è anche la vostra?

Maxi-test su 250 antivirus per Android: ecco i migliori

AV-Comparatives ha eseguito un test su 250 app antimalware per Android, ma meno del 10% offre una protezione adeguata. Ecco quali sono le migliori app di sicurezza.

QualPwn, tre vulnerabilità per i device Android con chip Qualcomm

Un gruppo di ricercatori cinesi ha scoperto tre vulnerabilità critiche per gli smartphone Android con chip di Qualcomm. I tre bug, soprannominati QualPwn, metterebbero a rischio milioni di device.
WhatsApp

Zero day di WhatsApp usato per distribuire spyware di Stato

Una vulnerabilità zero day di WhatsApp è stata usata per distribuire spyware su un numero imprecisato di smartphone. Citizen Lab afferma che lo spyware è simile al "malware di Stato" Pegasus di NSO.

Il trojan per Android Spy.Banker ruba soldi dal conto Paypal

I ricercatori di ESET hanno scoperto il trojan Spy.Banker, un malware per Android che ruba soldi dal conto Paypal anche con l'autenticazione a due fattori attiva.

Attacco mirato contro telefoni iPhone in India

Hacker in India sono riusciti a infiltrare almeno 13 iPhone in un attacco "altamente mirato" che consentiva loro di installare app malevole e di...

Trovato online un database aperto con milioni di messaggi SMS

Il ricercatore Sébastien Kaul ha trovato attraverso Shodan un database contenente oltre 26 milioni (ma potrebbero essere molti di più) di SMS gestiti dall'azienda...

Centinaia di troll sui social media contro i dissidenti sauditi

Secondo il New York Times sarebbero centinaia i "troll" ingaggiati sui social media dall'élite saudita, con l'unico scopo di contrastare i dissidenti come Jamal...

Social media

24,784FansMi piace
9,917FollowerSegui