Continua la truffa dove affermano di aver violato la vostra intimità
Nuova ondata di spam contenente la truffa della webcam. A volte i messaggi mostrano una vecchia password dell'utente, ma è comunque un inganno.
Spionaggio cibernetico contro le forze armate del Venezuela
Attacco cibernetico contro diversi Paesi del Sud America, in particolare il Venezuela, vittima del furto di numerosi documenti riservati militari.
Truffatori avrebbero usato deepfake per rubare 220.000 Euro da un’azienda UK
Ignoti truffatori avrebbero usato un software di intelligenza artificiale per generare un "deepfake vocale" via telefono, fingendosi il capo di un'azienda controllante e ordinando ai manager un bonifico urgente di 220.000 Euro.
Coronavirus, in aumento attacchi cyber, phishing e malspam: consigli per difendersi
Sono in aumento le campagne di phishing e malspam e gli attacchi cyber che, sfruttando la paura di massa sul coronavirus, stanno diffondendo pericolosi malware di ogni genere. Riportati esempi con Emotet, Trickbot, Ginp, CovidLock, Azorult e altri. Ecco come riconoscere i messaggi di posta elettronica malevoli e i consigli per difendersi.