Friday, September 22, 2023

Zero-day per Google Chrome, a rischio il controllo del PC

Chiusa una falla in Google Chrome che consentiva a un attaccante di eseguire codice arbitrario e prendere il controllo del PC. L'exploit è già attivamente utilizzato in rete.

Tre nuove vulnerabilità per Adobe Acrobat Reader DC

Il gruppo Cisco Talos ha scoperto tre nuove vulnerabilità per il diffusissimo Adobe Acrobat Reader DC, testato alla versione 2018.011.20038. CVE-2018-12812, CVE-2018-12756, CVE-2018-12815: in tutti...
L'ubicazione del microscopico chip (elaborazione su immagine di Bloomberg)

Un chip cinese spia gli USA?

Oggi Bloomberg ha pubblicato un lungo articolo su una cyber-spy story dalle ramificazioni molto profonde, che mette in luce una vulnerabilità di base della...

Falla critica nel futuro voto elettronico svizzero: consentirebbe di manipolare i voti

Tre ricercatori scoprono una falla di sicurezza critica nel futuro sistema di voto elettronico in Svizzera che consente la manipolazione del voto. La vulnerabilità esisteva dal 2017 ma non fu scoperta da altri audit.

Pacchetto JavaScript compromesso per rubare credenziali npm

Un hacker è riuscito ad accedere all'account npm di uno sviluppatore (npm è un package manager per Javascript) nella notte fra l'11 e il...

Risolta una vulnerabilità su WhatsApp

WhatsApp per Android e iPhone presentava una vulnerabilità che consentiva a un attaccante di prendere il controllo dell'app. Per farlo bastava che l'utente rispondesse...

LibreOffice vulnerabile a una code execution

L'ultima versione di LibreOffice è ancora vulnerabile a una code execution, aprire un documento opportunamente modificato potrebbe esporre il sistema al malware.

XSS su WHMCS 7.5 e precedenti

WHMCS è una piattaforma per l'automazione dei servizi di hosting usata da oltre 40.000 aziende, a loro volta fornitrici di servizi web ad aziende...

Vulnerabilità in otto router D-Link

Un ricercatore polacco, Błażej Adamczyk, ha scoperto tre vulnerabilità su diversi router D-Link che, se usate a cascata, consentono di prendere il controllo totale...

QualPwn, tre vulnerabilità per i device Android con chip Qualcomm

Un gruppo di ricercatori cinesi ha scoperto tre vulnerabilità critiche per gli smartphone Android con chip di Qualcomm. I tre bug, soprannominati QualPwn, metterebbero a rischio milioni di device.

Social media

24,784FansMi piace
9,850FollowerSegui