Data breach per British Airways, rubati dati finanziari dei clienti

Dopo il breach di Air Canada di pochi giorni fa, oggi è la volta di British Airways. La compagnia inglese infatti ha dichiarato in una nota che i dati dei clienti che hanno effettuato o modificato una prenotazione attraverso il sito o l’app dal 21 agosto al 5 settembre sono stati violati.

In particolare, a essere rubati sono stati i dati personali e finanziari (per finanziari si intendono i dati di pagamento, come ad es. la carta di credito) di chi ha effettuato questo tipo di operazioni in quelle date usando il sito o l’app della compagnia.

Secondo British Airways non sono stati rubati dati relativi ai passaporti.

TechCrunch ha raccolto l’informazione secondo cui sarebbero stati rubati dati relativi a 380.000 transazioni con carta di credito.

L’azienda ha dichiarato che provvederà a contattare gli interessati, ma chiunque avesse effettuato tali operazioni dal sito o dall’app di British Airways all’interno di quelle date è incoraggiato a contattare la propria banca.

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.