Gli schermi dell’aeroporto di Bristol offline per un ransomware

Aeroporto di Bristol - Foto di John.Spary / Instagram

Da venerdì a domenica mattina gli schermi informativi all’aeroporto di Bristol, nel Regno Unito, sono rimasti spenti a causa di un attacco malware, in particolare un ransomware.

Il problema si è limitato ai computer che gestiscono gli schermi informativi con i dati dei voli in partenza e in arrivo. Al loro posto il personale dell’aeroporto ha dovuto usare cartelli di carta e lavagne, aggiornandoli ovviamente a mano.

I responsabili dell’aeroporto hanno dichiarato alla stampa che non avrebbero pagato il riscatto, optando invece per un’operazione di pulizia completa dei computer affetti dal malware. L’attacco non ha comunque causato ritardi ai voli, e le funzionalità sono state ripristinate nella mattinata di domenica.

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.