I fondatori di NSO Group si riprendono l’azienda

Dell’israeliana NSO Group avevamo già parlato qualche mese fa, quando il suo spyware “Pegasus” era stato trovato attivo in 45 Paesi.

Nel 2014 la maggioranza dell’azienda era stata acquisita dal gruppo di private equity Francisco Partners per circa 120 milioni di dollari. Tre anni dopo, nel 2017, tale quota era di nuovo in vendita per 1 miliardo di dollari.

Ora due co-fondatori dell’azienda, Shalev Hulio e Omri Lavie, hanno acquistato nuovamente le quote da Francisco Partners. I dati sull’azienda sono ovviamente scarsi, ma nel comunicato stampa si afferma che NSO Group nel 2018 ha avuto ricavi per 250 milioni di dollari e “dozzine” di clienti (notoriamente Stati e governi).

Per saperne di più: NSO Group founders buy back their spyware company

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.