Intelligenza artificiale per contrastare i cyberattacchi in tempo reale

South Korea ai artificial intelligence

Il Korea Institute of Science and Technology ha annunciato di stare sviluppando un soluzione basata sull’intelligenza artificiale (AI) per contrastare gli attacchi informatici in tempo reale.

L’istituto di Seoul – che si avvale di fondi pubblici – prevede che la soluzione sarà disponibile già nel 2020. La Corea del Sud è uno dei Paesi dove le reti in fibra ad alta velocità sono estremamente diffuse, e soffre di un elevato numero di attacchi informatici: secondo Microsoft solo l’anno scorso il Paese avrebbe perso 72 miliardi di dollari (pari al 5% del PIL) come conseguenza indiretta del cybercrime.

Maggiori informazioni nell’articolo di Aju Business Daily.

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.