La Louisiana ha dichiarato lo stato di emergenza per il ransomware

Il governatore della Louisiana, John Bel Edwards, ha dichiarato lo stato di emergenza dopo gli attacchi ransomware che hanno colpito tre distretti scolastici nello Stato USA.

Secondo Eddie Jones, preside di una delle scuole colpite dal malware, sarebbero andati persi tutti i dati archiviati esclusivamente sui server della scuola, inclusi 17 anni di documenti personali.

Con lo stato di emergenza la Louisiana può disporre delle risorse della Guardia Nazionale, necessarie per procedere alle operazioni di pulizia e ripristino dei servizi.

Per saperne di più: Louisiana declares state of emergency in response to ransomware attack

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.