
Leonardo ha inaugurato pochi giorni fa a Lincoln, nel Regno Unito (dove era già presente con una delle sue sedi), un centro di addestramento per le attività cibernetiche ed EW (CEMA, Cyber and Electromagnetic Activities).
Il centro, costato oltre 2 milioni di sterline, consentirà di addestrare ben 150 studenti contemporaneamente. Inizialmente l’addestramento si concentrerà sulla parte EW (guerra elettronica), ovvero l’utilizzo dello spettro elettromagnetico in ambito bellico/difensivo. Per fare un esempio, il centro addestrerà personale del Ministero della Difesa britannico a contrastare le minacce radar.
La mancanza di operatori qualificati in ambito cybersecurity e cyberdifesa è uno dei problemi principali ormai identificato e riconosciuto sia da governi sia dalle grandi aziende del comparto difesa. Centri come quello aperto da Leonardo rappresentano una prima risposta.