L’esercito britannico ricostituisce la sesta divisione, si occuperà di cyberdifesa

La sesta divisione dell’esercito britannico ha combattuto nella prima e nella seconda guerra mondiale, quindi in Afghanistan dieci anni fa, per poi essere sciolta nel 2011. Pochi giorni fa è stata ricostituita per combattere i nemici su un campo di battaglia molto diverso: Internet e i social media.

Secondo il Lt. Gen. Ivan Jones, Commander Field Army, la sesta divisione si concentrerà sul cyber, sulla guerra elettronica, su operazioni di intelligence e di informazione e sul warfare non convenzionale.

Nella divisione saranno trasferiti gli hacker e gli specialisti di propaganda e disinformazione attualmente impiegati dall’esercito di Sua Maestà, in una riorganizzazione che dovrebbe rendere il British Army più efficace nel contrasto alle attività nemiche online.

Del resto avversari come l’Isis in passato hanno pesantemente usato la rete per reclutare combattenti da diversi Paesi arabi. Uno dei compiti della nuova divisione sarà proprio quello di contrastare le attività di propaganda e disinformazione, da qualsiasi parte provengano.

Per saperne di più: Army fights fake news with propagandists and hackers in one unit e Army to form new hybrid-warfare division.

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.