
Microsoft ha indetto un concorso, rivolto prevalentemente a esperti di data analysis e cybersecurity, per trovare un algoritmo che predica efficacemente i grandi attacchi malware.
Capire se il prossimo attacco su larga scala (pensiamo a WannaCry o NotPetya) coinvolgerà prevalentemente – per fare un esempio – sistemi Windows 10 o XP consentirà a Microsoft di ottimizzare le difese e limitare i danni.
Per tre mesi oltre 300 team avranno il compito di sviluppare quello che a tutti gli effetti sarà un software di intelligenza artificiale in grado di predire la probabilità con cui una macchina sarà o meno bersaglio del malware. In palio vi sono premi cumulativi per un totale di 25.000 dollari.