Produttore dei chip per Apple ferma le fabbriche per un virus

TSMC (foto: Peellden)

Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) venerdì scorso ha dovuto fermare la produzione in diversi stabilimenti a causa di un attacco malware. L’azienda produce i chip per l’iPhone e l’iPad di Apple.

Secondo TSMC questa è la prima volta che un malware li costringere a bloccare la produzione, ma non è chiaro se le linee colpite siano proprio quelle che fabbricano i chip per Apple. Di certo è che l’azienda stima un impatto sul fatturato del terzo trimestre 2018 intorno al 3%, che per una realtà che fattura annualmente 27 miliardi di Euro non è poco.

Sempre secondo l’azienda il malware non è entrato a causa di un attacco hacker, bensì per un errore nel corso dell’installazione di un nuovo dispositivo, che non appena è stato collegato alla rete aziendale ha diffuso l’infezione alle altre fabbriche.

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.