Un malware blocca la distribuzione di importanti quotidiani USA

Il Los Angeles Times, il New York Times e il Wall Street Journal sono fra i quotidiani che si sono visti rallentare o bloccare la distribuzione nella costa occidentale degli Stati Uniti fra venerdì e sabato.

La causa del problema è un attacco malware subìto dalla Los Angeles Times Olympic Printing Plant, che stampa i quotidiani, iniziato probabilmente giovedì sera. Fonti non confermate parlano del ransomware Ryuk, che avrebbe colpito i server che gestiscono la consegna delle pagine.

I responsabili del centro stampa si sono affrettati a dichiarare che l’attacco, originato fuori dal Paese, aveva come scopo solo il blocco delle attività e non il furto di dati.

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.