USA: in due anni quasi triplicati gli attacchi al settore finanziario

L’azienda Bitglass ha rilasciato il suo 2018 Financial Breach Report, nel quale ha riscontrato nel primi sei mesi dell’anno un numero di attacchi quasi triplicato rispetto al report precedente del 2016. Il report si limita al settore dei servizi finanziari negli Stati Uniti.

Aggregando i dati dell’Identity Theft Resource Center (che a sua volta rilascia un corposo Breach Report) e della Privacy Rights Clearinghouse l’azienda statunitense ha registrato 103 violazioni nella prima metà del 2018, che confrontate con le 37 violazioni registrate nello stesso periodo del 2016 mostrano un aumento in due anni pari quasi al triplo degli attacchi.

Secondo il breve report (che è disponibile qui previa registrazione) quasi tre quarti di tutti gli attacchi (73,5%) sono stati portati attraverso hacking e malware, seguiti da data breach involontari a causa di errori (14,7%), violazioni fisiche (8,8%), chiudendo con le minacce interne (ad es. dipendenti infedeli) al 2,9%.

Ho iniziato a interessarmi di cybersecurity dal 1989, quando ho "trovato" il mio primo virus. Dal 1992 me ne occupo professionalmente: per oltre un decennio come collaboratore di testate specializzate (fra cui PC Professionale), poi come consulente del Ministro delle Comunicazioni su aspetti di sicurezza delle reti, quindi con collaborazioni sui medesimi temi con Telespazio (gruppo Finmeccanica). Oggi mi interesso di nuove tecnologie (AI) e cyber warfare. Sono socio fondatore del chapter italiano di Internet Society, membro dell'Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche (AIIC) e della Association for the Advancement of Artificial Intelligence (AAAI). Dal 2006 lavoro per ESET, dove ricopro il ruolo di Operations Manager. Il blog è personale.