Ecco come un modello di deep learning “vede” il malware
STAMINA è un progetto di Microsoft e Intel per trasformare i file binari in immagini jpeg, quindi farli analizzare da un classificatore AI per stabilire se siano o meno malware.
App Android per il tracciamento del Covid-19, allarme malware: tutti i dettagli
Individuate alcune app Android per il tracciamento del Covid-19 che i criminal hacker sono riusciti a contraffare con una backdoor utile a controllare da remoto i dispositivi su cui vengono installate.
Coronavirus, in aumento attacchi cyber, phishing e malspam: consigli per difendersi
Sono in aumento le campagne di phishing e malspam e gli attacchi cyber che, sfruttando la paura di massa sul coronavirus, stanno diffondendo pericolosi malware di ogni genere. Riportati esempi con Emotet, Trickbot, Ginp, CovidLock, Azorult e altri. Ecco come riconoscere i messaggi di posta elettronica malevoli e i consigli per difendersi.
Le Nazioni Unite hanno tenuto nascosta una violazione informatica
Lo scorso anno le Nazioni Unite hanno subìto un attacco hacker che ha violato i sistemi a Ginevra e Vienna, ma non ne hanno dato notizia.
Per un ransomware azienda USA lascia senza lavoro 300 persone
Danni da malware: un'azienda negli Stati Uniti è stata costretta a lasciare a casa oltre 300 dipendenti per via di un ransomware, suggerendo loro di cercarsi un nuovo lavoro.
Dopo l’uccisione di Soleimani si attendono cyber-attacchi dall’Iran
Con l'uccisione di Qassem Soleimani da parte degli Stati Uniti in molti si aspettano rappresaglie cibernetiche da parte dell'Iran. Per ora abbiamo visto solo qualche semplice defacement.
Elezioni USA 2020: corsi di cyberdifesa per i funzionari di seggio
Presidenti e funzionari di seggio imparano come difendere le elezioni presidenziali USA del 2020 da interferenze straniere.
La Russia disconnette da Internet la sua rete di emergenza
La Russia continua i test su Runet, la sua rete nazionale che manterrà il Paese operativo anche in caso di attacco cibernetico.
Dati su oltre 267 milioni di utenti Facebook disponibili in rete
Trovato sul web un database pubblicamente accessibile con dati su oltre 267 milioni di utenti Facebook, fra cui nome, numero di telefono e ID Facebook.
WhatsApp denuncia NSO Group per la violazione dei telefoni di giornalisti e dissidenti
A seguito dell'hack di maggio, WhatsApp ha denunciato l'israeliana NSO Group in una corte degli Stati Uniti.